Top

Micronido “Santa Maria degli Angeli” Bovolenta

  /  Micronido “Santa Maria d...
Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare”.
B. Munari

Il micronido comunale “Santa Maria degli Angeli” accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi, si articola in due sezioni: la sezione lattanti (3-12 mesi) e la sezione divezzi (13-36 mesi).

LA METODOLOGIA ADOTTATA

La metodologia didattica utilizzata nel lavoro con i bambini è quella dell’imparare facendo. I campi d’esperienza corrispondono ai diversi ambiti del fare e dell’agire dei bambini. La metodologia didattica laboratoriale è lo strumento per stimolare nel bambino la capacità di scoprire, costruire, strutturare direttamente cultura e fondare l’apprendimento sull’esperienza autonoma.

Ai bambini vengono proposti quattro laboratori ogni settimana:

  • Laboratorio euristico-esplorativo.
  • Attività psicomotoria;
  • Laboratorio delle storie;
  • Laboratorio espressivo.

 

SEZIONE LATTANTI E SEZIONE DIVEZZI

Sezione lattanti: uno spazio raccolto e luminoso che può accogliere fino a 12 bambini di età compresa fra i tre e i dodici mesi. Ambiente attrezzato e creato a misura di bambino per lo svolgimento di routine e laboratori, dotato di angoli d’ interesse per favorire l’incremento e incentivare la scoperta, la manipolazione, lo sviluppo motorio e l’autonomia.

Sezione divezzi: Ambiente attrezzato e creato a misura di bambino per lo svolgimento di routine e laboratori, dotati di angoli d’ interesse per favorire l’incremento e incentivare la scoperta, la manipolazione, lo sviluppo motorio e l’autonomia. Ci si ritrova per le canzoni prima del pranzo, per leggere un libro prima del riposo, per giocare liberamente prima che arrivi il momento di andare a casa.

 

SPAZI COMUNI

Ingresso e armadietti

E’ il luogo che ospita gli armadietti dei bambini dove ognuno può ritrovare il proprio posto contrassegnato da foto. È un primo spazio accogliente dove i bambini si preparano a salutare mamma e papà.

Bagno Divezzi

È il luogo dove i bambini pian piano diventano sempre più autonomi: lavarsi e asciugarsi le mani, iniziare a togliere il pannolino e a fare la pipì nel water.

Bagno Lattanti

È il luogo dove i bambini pian piano diventano sempre più autonomi: lavarsi e asciugarsi le mani, iniziare a togliere il pannolino e a fare la pipì nel water.

Spazio Mensa

Ambiente che viene utilizzato per somministrare la merenda e il pranzo, dove le educatrici accompagnano i bambini nel percorso di svezzamento e scoperta del cibo per i più piccoli, mentre per i più grandi dove esercitare la propria autonomia.

Giardino

Il giardino del nido è separato dal giardino dell’infanzia ed è il luogo nel quale i bambini oltre a poter giocare all’aperto con i giochi pre-strutturati presenti hanno l’opportunità di vivere momenti di ricerca, esplorazione e conoscenza della natura che li circonda.

DOCUMENTI

calendario

REGOLAMENTO E RETTE

calendario

CALENDARIO SCOLASTICO

calendario

CARTA dei SERVIZI MICRONIDO BOVOLENTA

calendario

DELEGA PER IL RITIRO DEL BAMBINO

calendario

MODULO RICHIESTE COMUNICAZIONI

calendario

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOVE SI TROVA

Filtra per tipologia di scuola