Top

Scuola dell’infanzia “San Giuseppe” di Masi

  /  Scuola dell’infanzia “San ...
“I sensi, essendo gli esploratori dell’anima, aprono la via alla conoscenza.”
- M. Montessori -
La scuola dell’infanzia “San Giuseppe” di Masi è una struttura che accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni di età.

LA METODOLOGIA ADOTTATA

“Il laboratorio è dunque un luogo di creatività e di conoscenza, di sperimentazione e di scoperta.
E’ un luogo dove fare per poter andare oltre i limiti”.

– B. Munari –

 

Per favorire la crescita globale e l’apprendimento di ciascun bambino, nel rispetto dei singoli bisogni, tempi e potenzialità, la Scuola d’infanzia e sezione primavera “San Giuseppe” adotta una METODOLOGIA LABORATORIALE.

Questa metodologia si traduce in una sorta di mediazione educativo – didattica tra i bambini e la realtà, basata sulla visione di un bambino attivo e competente fin dalla nascita; gli insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini creando occasioni e progetti di apprendimento attraverso l’esperienza diretta e concreta.

Ai bambini vengono proposti settimanalmente i seguenti laboratori:

  • Laboratorio linguistico e di lingua inglese
  • Laboratorio espressivo
  • Laboratorio scientifico
  • Laboratorio di attività motoria
  • Laboratorio di alfabetizzazione emergente

I NOSTRI LABORATORI

GLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

INGRESSO

Questo spazio è dedicato all’accoglienza dei bambini al mattino e all’uscita pomeridiana. E’ un ambiente strutturato per favorire lo sviluppo delle prime autonomie e indipendenze dei bambini. E’ fornito di armadietti contrassegnati con la foto di ogni bambino.

SALONE

Questo è uno spazio dedicato all’accoglienza dei bambini e alle attività di benvenuto.

SEZIONI

Ambienti studiati a misura di bambino, attrezzati, per svolgere le diverse attività didattiche e proposte laboratoriali. Gli spazi sono organizzati in modo che i bambini si possono muovere liberamente in base al loro personale interesse.

GIARDINO

Questo spazio è considerato un importante ambiente di apprendimento in cui i bambini fanno esperienze significative a contatto con la natura in tutte le stagioni, scoprendone i cambiamenti, le trasformazioni, imparando a conoscere e a coesistere con le creature che lo abitano.

DOCUMENTI

calendario

REGOLAMENTO

calendario

CALENDARIO SCOLASTICO

calendario

DELEGA PER IL RITIRO DEL BAMBINO

calendario

MODULO RICHIESTE COMUNICAZIONI

calendario

PTOF

DOVE SI TROVA

Filtra per tipologia di scuola