“Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare”.
- B. Munari -
LA METODOLOGIA ADOTTATA
“Il laboratorio è dunque un luogo di creatività e di conoscenza, di sperimentazione e di scoperta.
E’ un luogo dove fare per poter andare oltre i limiti”.
– B. Munari –
Per favorire la crescita globale e l’apprendimento di ciascun bambino, nel rispetto dei singoli bisogni, tempi e potenzialità, la Scuola d’infanzia e sezione primavera “Santa Maria degli Angeli” adotta una METODOLOGIA LABORATORIALE.
Questa metodologia si traduce in una sorta di mediazione educativo – didattica tra i bambini e la realtà, basata sulla visione di un bambino attivo e competente fin dalla nascita; gli insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini creando occasioni e progetti di apprendimento attraverso l’esperienza diretta e concreta.
Ai bambini vengono proposti settimanalmente i seguenti laboratori:
- Laboratorio linguistico
- Laboratorio espressivo
- Laboratorio scientifico
- Laboratorio di attività motoria
- Laboratorio di alfabetizzazione emergente e precalcolo (per i bambini frequentanti l’ultimo anno)
I NOSTRI LABORATORI
GLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Sezioni
Ambienti attrezzati e creati a misura di bambino per lo svolgimento di routine e laboratori, dotati di angoli d’ interesse per favorire l’incremento della capacità di sapersi gestire autonomamente anche in contesti di attività non strutturata nel pieno rispetto delle basilari regole di convivenza civile.
Spazio mensa
Il momento del pranzo è un’occasione educativa per accompagnare i bambini nell’acquisizione di un rapporto positivo con il cibo e un’autonomia sempre più ampia; inoltre, i bambini hanno ulteriori possibilità di relazionarsi tra loro, imparare a rispettare e rispettarsi nutrendo il corpo, il cuore e la mente.