Top

Asilo Nido Comunale “Il Sorriso del Bambino” Sant’Angelo di Piove di Sacco

  /  Asilo Nido Comunale “Il ...
Il tuo vero sorriso sul teatro del viso non lo fanno i tuoi denti ma la gioia che senti, ha un colore preciso un suo muto clamore, il tuo vero sorriso è un applauso del cuore… perché i sorrisi dei bambini per noi sono cose serie!

L’asilo nido “Il sorriso del bambino” accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi.

LA METODOLOGIA ADOTTATA

All’interno del nido viene utilizzata la Metodologia Laboratoriale.

Ai bambini vengono proposti quattro laboratori ogni settimana:

  • Laboratorio euristico-scientifico;
  • Laboratorio psicomotorio;
  • Laboratorio delle storie;
  • Laboratorio grafico-espressivo.

SEZIONE LATTANTI E SEZIONE DIVEZZI

Sezione lattanti: uno spazio raccolto e luminoso che può accogliere fino a 12 bambini di età compresa fra i tre e i dodici mesi. L’ambiente è dotato di un salone, una stanza del riposo e un bagno dedicati all’uso esclusivo dei più piccoli del nido.

Sezione divezzi: è il luogo dove si svolgono routines e attività di laboratorio. Qui ci si incontra al mattino appena arrivati, ci si ritrova per le canzoni prima del pranzo, per leggere un libro prima del riposo, per giocare liberamente prima che arrivi il momento di andare a casa.

 

SPAZI COMUNI

Ingresso e armadietti

L’armadietto è uno spazio molto importante per i bambini: qui ogni mattina mettono le scarpe e i cappotti e si preparano a salutare mamma e papà.

Bagno

È il luogo dove i bambini pian piano diventano sempre più autonomi: lavarsi e asciugarsi le mani, iniziare a togliere il pannolino e a fare la pipì nel water.

Giardino

Un giardino a misura di bambino è quello che ci vuole per vivere la natura: raccogliere foglie secche, rametti, fiori, vedere piccoli animaletti e sbocciare la primavera… Ogni giorno è una nuova scoperta!

PROGETTI INNOVATIVI

  • Collaborazione con il territorio: Progetto biblioteca del comune di S. Angelo di Piove di Sacco, Progetto ‘Continuità verticale ed Orizzontale’;
  • Conversazione educativa per i genitori con la psicopedagogista SPES Dott. Marina Viero;
  • Proposte formative per famiglie con bambini di età 0-6 anni in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco;
  • Spes, Scuole dell’Infanzia del territorio, Azienda ULSS 6 Padova, LIONS Club Morgagni di Padova e Alì Spa di Padova: “Mamma e papà chef della salute: una grande cucina didattica per il Comune di S. Angelo di Piove”.

DOCUMENTI

calendario

REGOLAMENTO E RETTE

calendario

CALENDARIO SCOLASTICO

calendario

CARTA dei SERVIZI

calendario

DELEGA PER IL RITIRO DEL BAMBINO

calendario

MODULO RICHIESTE COMUNICAZIONI

calendario

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOVE SI TROVA

Filtra per tipologia di scuola