Bilancio Sociale
Per un’istituzione come SPES, che si occupa di accoglienza e di educazione per l’età evolutiva e la famiglia, è particolarmente importante costruire con i propri interlocutori un rapporto di fiducia e dialogo.
Home › Chi siamo › Bilancio Sociale
È il concetto di responsabilità sociale, che per SPES significa conoscere e monitorare gli effetti della propria azione nella comunità. Grazie al Bilancio Sociale, SPES fornisce ai propri interlocutori una verifica del proprio operato, rispetto non solo alla dimensione economico-finanziaria, ma anche - e soprattutto - rispetto alla capacità di soddisfare i bisogni della collettività.
Per queste ragioni dal 2004 l’Ente ha adottato il Bilancio Sociale, un documento che comunica in modo completo e trasparente la qualità e la quantità dei servizi, la provenienza e l’allocazione delle risorse e, più in generale, le risposte ai bisogni sociali e gli obiettivi di miglioramento.
Bilancio sociale 2016
Questo documento si pone come strumento pratico e puntuale per tutti coloro che si relazionano con la nostra realtà e per quanti desiderano conoscere gli obiettivi, i servizi, le metodologie e i progetti di SPES.